San Martino di Castrozza per chi cerca il relax

Passeggiate, natura e gusto

Passeggiate enogastronomiche

Le vacanze in estate in montagna sono un’ottima occasione per scoprire nuovi luoghi storici, tradizioni secolari e sperimentare la cucina del territorio.

Assolutamente da non perdere in questo senso è la prestigiosa Strada dei Formaggi delle Dolomiti, che attraverso le valli ti porterà alla scoperta delle eccellenze casearie del territorio, anche grazie ai tanti eventi estivi che animano le giornate, come aperitivi a tema o degustazioni in quota. 

Desideriamo inoltre segnalarti il Caseificio di Primiero dove potrai passare ad acquistare i nostri formaggi tipici, e continuare quindi l’esperienza enogastronomica anche al tuo rientro a casa!

Una menzione particolare va a Mezzano, tra i Borghi più Belli d’Italia, a un passo da San Martino di Castrozza. Con itinerari a tema dedicati ad acqua, orti, architettura contadina, incisioni, affreschi e cataste di legna, a Mezzano si fa una vera esperienza artistica.

La riserva naturale di Paneveggio

Una passeggiata molto tranquilla, per i non sportivi.

La Riserva Naturale di Paneveggio, a mezz’ora in auto dal nostro Hotel, è il luogo ideale da visitare per gli amanti della natura e degli animali. Questa riserva naturale è un piccolo paradiso faunistico nel cuore di San Martino di Castrozza. 

All’interno della riserva naturale potrete incontrare alcuni tra i più maestosi esemplari di cervo europeo, una specie scomparsa nel 1893, e poi restituita all’ambiente nel 1957, dopo l’immissione nel parco di una giovane coppia di cervi. Oggi la foresta di Paneveggio è popolata da grossi branchi che stanno propagandosi su tutto il territorio del Parco naturale.

Aiuti di stato

Regime quadro nazionale sugli aiuti di Stato – COVID 19 (Contributo a fondo
perduto Art. 1 commi da 5 a 15 del DL 73/2021)
€ 20.146,00

Regime quadro nazionale sugli aiuti di Stato – COVID 19 (Credito imposta affitti Art.
4 del DL 73/2021)
€ 12.562,50

“Per eventuali Aiuti di Stato/de minimis si fa riferimento al contenuto del seguente
sito governativo: https://www.rna.gov.it/